RIFACIMENTO DELLE COPERTURE E DELLE FINITURE EDILI IN TUTTA ITALIA
Imberti Daniele & C. Sas è un'azienda specializzata nel rifacimento delle coperture per strutture industriali. Il servizio include la posa in opera di una serie di finiture edili tese a migliorare la funzionalità di capannoni e strutture. Di seguito, alcune delle proposte:
- Pannelli sandwich;
- Strati isolanti;
- Lamiere;
- Coperture a bassa pendenza;
- Lattonerie;
- Impermeabilizzazioni.
Lo staff opera in tutta Italia, sopratutto nel Nord.
Per conoscere i costi del servizio di rifacimento delle coperture industriali, scrivete tramite il modulo di contatto
Coperture
Facciate
Solai
Lattoneria
Coperture murarie e tetti industriali
Grazie alla collaborazione con i principali produttori e alle attrezzature innovative, Imberti Daniele & C. Sas è in grado di realizzare in completa autonomia opere di rifacimento delle coperture di grandi dimensioni, in tempi brevi e mantenendo alti standard qualitativi. I manufatti impiegati dall'azienda sono tutti certificati e curati nel design. La proposta include i seguenti interventi:
- Coperture tetti;
- Coperture piane;
- Coperture curve;
- Coperture inclinate;
- Realizzazione tetto e rifacimento tetto.
Materiali isolanti per coperture industriali
Le opere di rifacimento delle coperture industriali sono una sfida importante per il mondo dell’isolamento. Questi manufatti sono realizzati con diversi materiali; gli interventi vengono progettati con un “taglio sartoriale” in modo da evitare i ponti termici e garantire un adeguato comfort sia in estate che in inverno. L'azienda è a disposizione per rifare un tetto tanto quanto per realizzare opere complete su facciate e coperture. I prodotti isolanti su misura hanno elevate prestazioni e sono preaccoppiati con membrane impermeabilizzanti.
Pannelli Sandwich per capannoni
I pannelli sandwich esistono sia da copertura che da parete.
Questi manufatti hanno due parti rigide tenute assieme da uno strato centrale isolante.
- La faccia a contatto con gli elementi esterni è sempre in metallo: rame, alluminio o acciaio;
- La faccia interna può essere in cartone, lamiera preverniciata o alluminio;
- L’isolamento è quasi sempre di poliuretano (più raramente polistirolo o lana di vetro) per via dei vincoli di prevenzione dagli incendi;
- Lo spessore dell’isolamento può variare dai 30 ai 100 millimetri.
Ogni variazione di materiale sia in termini di spessore d’isolamento e tipo di lamierati utilizzati comporta una differenza di prestazioni e peso del pannello stesso.
In fase di progettazione, potrete decidere di privilegiare la pedonabilità, la durata o l’isolamento termico.